Perché è necessario cambiare la varietà di metano?
Il metano attualmente approvvigionato nell’area servita dalla nostra rete proviene principalmente da giacimenti nei Paesi Bassi. A medio termine, l’estrazione di questo gas diminuirà. Per questo motivo, sul nostro territorio sarà sostituito gradualmente da metano proveniente soprattutto dalla Norvegia e dalla Russia. I giacimenti in questi paesi offrono una garanzia di approvvigionamento a lungo termine.
Il metano è un prodotto naturale e presenta valori energetici differenti a seconda dell’ubicazione del giacimento: il metano proveniente dai Paesi Bassi viene definito “L-Gas” (L sta per “low” e indica un valore energetico basso) e il metano di provenienza norvegese o russa è chiamato “H-Gas” (H sta per “high“, quindi un metano a valore energetico più alto).
Dal 2015, in tutta la Germania è già in corso la cosiddetta riqualificazione dell’area di mercato, finalizzata alla conversione del gas naturale approvvigionato da “L-Gas” a “H-Gas”. Essa riguarda le aree della Germania settentrionale e occidentale, rifornite con metano proveniente dai Paesi Bassi a partire dalla metà degli anni Sessanta del XX secolo. Dal 2020 al 2029, anche in Renania è prevista la conversione graduale da “L-Gas”, che scarseggia sempre di più, a “H-Gas” destinato ad assicurare il nostro futuro.
Tutti gli apparecchi a metano installati nelle case private o nelle aziende, come ad esempio impianti di riscaldamento o fornelli a gas, devono essere adattati a livello tecnico per poter utilizzare in sicurezza l'”H-Gas”. Nell’area coperta dalla rete della Rheinische NETZGesellschaft mbH (RNG) sono interessati un totale di 500.000 apparecchi circa.
Chi esegue la riqualificazione del metano?
Il rilevamento, l’adeguamento e il controllo della qualità di tutti gli apparecchi a metano sono eseguiti da aziende specializzate e certificate su incarico della ErdgasUmstellung, un marchio della RNG. Ciascun cliente del metano sarà informato per iscritto degli appuntamenti previsti, delle visite personali da parte dei tecnici e dei lavori da svolgere. In occasione del sopralluogo i collaboratori di ErdgasUmstellung saranno in grado di identificarsi con una tessera di servizio, una lettera di legittimazione e indicando il vostro Codice identificativo personale (PIN). Questo PIN si trova nella corrispondenza riguardante la visita di rilevamento o adeguamento.
Quali costi devo sostenere?
In genere, non dovete sostenere alcun costo diretto in seguito alla riqualificazione del metano. Siamo noi a farci carico, per voi, dell’adeguamento degli apparecchi a metano utilizzati, e i costi sono sostenuti dalla RNG quale gestore della rete di distribuzione. Alla fine, i costi saranno ripartiti su tutti i clienti del metano dell’intera Germania secondo il principio della solidarietà e compensati attraverso i costi della rete. Questo è quanto stabilito dal legislatore. Nel quotidiano, con la conversione al nuovo gas ad alto valore calorifico non cambia niente per voi: l’utilizzo degli apparecchi a metano rimarrà identico.